Tutti gli amici di Putin

Michele Bonanno

6/3/20252 min read

Il 9 maggio 2025 Mosca ha celebrato l’80° anniversario della vittoria nella “Grande Guerra Patriottica” con la tradizionale Parata della Vittoria sulla Piazza Rossa. Oltre al valore simbolico di questo evento, la manifestazione ha assunto una forte valenza geopolitica, rivelando l’attuale rete di alleanze internazionali della Russia.

Durante la parata Putin è tornato a collegare il ricordo della Seconda Guerra Mondiale con l’attuale conflitto in Ucraina. Tuttavia, il vero rilievo dell’evento è stato dato dagli ospiti presenti.

Tra i leader internazionali, è spiccata la presenza del presidente cinese Xi Jinping, che ha partecipato ufficialmente per la prima volta a questa celebrazione. La sua presenza è l’ennesima conferma di un’alleanza strategica sino-russa, volta a contrastare l’influenza occidentale e a rafforzare la cooperazione economica e militare già in atto.

Il presidente brasiliano Lula ha rappresentato un importante interlocutore fuori dall’Eurasia, con una politica estera pragmatica e attenta all’autonomia strategica del Brasile. La sua partecipazione riflette l’intenzione di mantenere relazioni bilaterali con la Russia, in particolare sul piano commerciale. Gli osservatori internazionali studiano con attenzione questi rapporti russo-brasiliani, soprattutto in eventuale ottica anti statunitense.

Il presidente del Burkina Faso, Ibrahim Traoré, leader di una giunta militare, ha ribadito l’importanza dell’espansione dell’influenza russa in Africa, soprattutto nel Sahel, dove Mosca, anche grazie alle milizie private, si presenta come partner nella lotta al terrorismo e nella cooperazione militare, in quella che per alcuni africani è una funzione anti imperialista.

Tra i protagonisti europei, il presidente serbo Aleksandar Vučić è stato il più significativo. La Serbia mantiene una posizione ambigua, tra il desiderio di adesione all’Ue e la storica vicinanza a Mosca, specialmente sul piano energetico e militare. Vučić ha riaffermato una linea di non allineamento ufficiale, ma la sua presenza a Mosca evidenzia il peso delle relazioni con la Russia. Ad oggi la Serbia è l’unico Stato europeo con voli commerciali diretti per lo Stato russo.

Il primo ministro slovacco Robert Fico ha rappresentato invece la voce interna all’Ue più vicina a Mosca. Altri leader provenienti dall’area post-sovietica, come quelli di Bielorussia, Kazakistan e Armenia, hanno confermato, anche se ognuno con profondità e coinvolgimento differente, la loro dipendenza economica e strategica da Mosca.

L’assenza di rappresentanti occidentalisti, in un giorno in cui in Europa si celebrava la Giornata dell’Europa, ha sottolineato il già evidente divario geopolitico. Nessun leader dell’Ue, tranne Fico, o degli Stati Uniti ha preso parte alla parata, confermando il clima di isolamento russo.

La parata del 9 maggio ha mostrato come la Russia continui a costruire una rete globale di alleanze, con partner scelti per motivi più strategico-militari che solamente economici. L’evento è stato anche una dichiarazione di forza e un’esibizione di relazioni internazionali che riflettono un mondo, oggi, sempre più multipolare e diviso.

Come possiamo mediare con una Russia di tale rilevanza internazionale? Il nuovo blocco occidentale può evitare conflitti diretti con i russi?

Vocabolario:

  • Grande Guerra Patriottica: La dicitura con cui in Russia ci si riferisce alla seconda guerra mondiale.

  • Geopolitica: Lo studio, non scientifico in senso classico, dei rapporti tra fattori geografici, politici, storici antropologici e sociali.

  • Eurasia: Il “super continente” di Europa e Asia unite.

  • Giunta militare: Un governo guidato da un comitato di capi militari.

  • Sahel: La fascia meridionale della regione sahariana.

  • Giornata dell’Europa: occasione per celebrare l’unità europea.

  • Nuovo blocco occidentale: l’insieme di nazioni che già durante la guerra fredda erano alleate degli USA, e che oggi sono osteggiano completamente le politiche russe.

Le fonti che sono state consultate per scrivere questo articolo: